7 settembre 1953, URSS

La Minerva

Nikita Sergeevič Chruščëv(1894-1971), già commissario politico durante lasanguinosa battaglia di Stalingrado(23 agosto 1942 -2 febbraio 1943),assume formalmente la direzione del Partito Comunista dell’Unione Sovietica (PCUS).

Oltre ad aver rappresentato l’epilogo di una delle stagioni più cruente e repressive della storia russa,la scomparsa di Iosif Stalin(1879-1953) inaugurò unanuova parentesinella cornice della Guerra Fredda, invero scandita dallanormalizzazione dei rapporti con l’Occidente e da un allentamento graduale della censura. In questa prima fase, le redini del potere furono assunte da unatroikacomposta daGeorgij Malenkov(1902-1988), all’epoca Presidente delSovmin[1]eSegretario del Comitato Centrale;Lavrentij Berija(1899-1953), capo del Ministero dell’Interno (MVD);Vjaceslav Molotov(1890-1986), reintegrato agli Affari Esteri dopo il breve interregno di Andrej Vyšinskij (1883-1954). Fin da subito, tuttavia,risultò chiaro che unsimile equilibrio non fosse destinato ad avere vita semplice.

Dovendo scegliere fra…

View original post 1.169 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close