Muore, uccisa da una pugnalata inferta in pieno petto, l’imperatrice d’Austria Elisabetta Amalia Eugenia (1837-1898). La sua scomparsa rappresenta una delle più gravitragedie che si abbattono sulla monarchia asburgica,giàfunestata dall’esecuzione di Ferdinando Massimiliano (1832-1867) e dal suicidio del principe Rodolfo (1858-1889).
Nata a Monaco di Baviera il 24 dicembre 1837,la giovane Sissi[1] trascorse un’infanzia serena grazie alle amorevoli cure della madre[2],crescendo ben lontana dagli obblighi di corte e dai formalismi imposti dall’etichetta. Malgrado ciò, l’episodio che ne avrebbe segnato l’esistenza si consumò nell’estate del 1853quando, neppure sedicenne,acconsentì a sposare il cugino carnale Francesco Giuseppe (1830-1916).
Con la celebrazione delle nozze, avvenuta il 24 marzo seguente nella chiesa di Sant’Agostino,la fanciulla dovette integrarsi in un mondo radicalmente diverso da quello in cui era vissuta, invero contraddistinto da una certa spontaneità. Si trattò di uno sforzo titanico che, in ultima istanza, non…
View original post 855 altre parole