In ottemperanza alle clausole stabilite dagli accordi di pace, all’indomani della Grande Guerra, la Germania si era vista costretta a mantenere il solo scheletro della Hochseeflotte, la temibile squadra navale che aveva osato contendere alla Royal Navy il dominio dei mari. Si sta parlando, nello specifico, di una manciata di navi obsolete come le corazzate classe Braunschweig e Deutschland, oltre che del naviglio minore. Allo stesso modo, gli Alleati avevano imposto la completa rinuncia all’arma sottomarina, strumento con il quale la Kaiserliche Marine aveva tentato di strangolarne le economie.
In linea con quanto già accaduto per l’esercito e per l’aeronautica, Berlino si sarebbe mossa tempestivamente per aggirare questi limiti, proseguendo lo sviluppo dei nuovi modelli in un clima di estrema segretezza. Per sua sfortuna, il divario venutosi a creare con le altre nazioni europee…
View original post 2.026 altre parole