La guerra d’Etiopia (1935-36) – Atto II – La campagna militare

La Minerva

Riprendiamo il discorso da dove ci siamo interrotti, ossia dallo svolgimento della campagna militare contro l’impero etiopico.

Senza nemmeno una formale dichiarazione di guerra, alle ore 5:00 del 3 ottobre 1935, le truppe italiane attraversarono il confine muovendo dalle loro basi in Eritrea e in Somalia, dando inizio a quella che sarebbe divenuta la più imponente impresa coloniale mai tentata nella storia. Appena due giorni dopo, la Società delle Nazioni avrebbe invece condannato l’atteggiamento espansionistico del nostro Paese, premessa per un ultimatum nel quale vennero prospettate ingenti sanzioni economiche (11 ottobre).

In ultima istanza, i costi materiali e finanziari imposti dal conflitto avrebbero lasciato una pesante eredità, non solo perché sproporzionati in rapporto ai benefici ottenuti sul piano concreto, ma anche perché causa principale del mancato ammodernamento delle forze armate. Di conseguenza, è lecito affermare che il maggior impulso dietro all’apertura delle ostilità siano state le

View original post 1.759 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close