La nascita del carro armato: la prima guerra mondiale – Parte II

La Minerva

I MODELLI FRANCESI, DALLO SCHNEIDER CA1

Riprendiamo il discorso da dove ci siamo interrotti, ossia dall’evoluzione del carro armato durante il primo conflitto mondiale (1914-1918).

Già a partire dal maggio del 1915 la Schneider, importantissima fabbrica d’armi francese, aveva condotto alcuni esperimenti impiegando dei trattori Holt, mentre in agosto ulteriori sviluppi portarono al tracteur blindè et armè(trattore blindato e armato).

Ottenuta la direzione del programma, l’ingegnere Jean Baptiste Estienne presentò all’Alto Comando un piano relativo alla creazione di una forza corazzata (12 dicembre): essa avrebbe dovuto comporsi di macchine dal peso di 12 tonnellate, protette da 15-20 millimetri di blindatura e fornite di un vasto assortimento di armi (2 mitragliatrici leggere e un cannone da 37mm). La velocità prevista su ogni tipo di terreno si sarebbe aggirata attorno…

View original post 1.980 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close