21 settembre 1993, Russia

La Minerva

Boris Nikoláevič El’cin(1931-2007), primo Presidente della Federazione Russa,ordina lo scioglimento del Soviet Supremo e del Congresso dei Deputati del Popolo. È l’episodio cardine nell’ambito di unacrisi costituzionaledestinata, nelle settimane successive, a concludersi con l’intervento delle forze armate.

Tra le maggiori sfide che attendevano il regime emerso dalcrollo dell’Unione Sovieticafiguravano, per le implicazioni sul medio-lungo termine,il risanamento delle finanzeprosciugate dall’esperienza dellaperestrojka[1], nonché lachiusura dei contenziosilasciati insoluti dalla cosiddetta “parata delle sovranità[2]. Per questi motivi, la squadra di governo scelta dall’ex Segretario di Mosca si sarebbe distinta fin da subito per la drasticità dei propri interventi, invero tesi a cancellare qualsiasi traccia dell’eredità comunista[3]. Basti pensare alla famigerata “terapia d’urto” voluta dal viceministroEgor Gaidar(1956-2009), necessaria a traghettare il Paese verso un sistema autenticamente capitalistico tramite laliberalizzazione dei…

View original post 943 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close