La guerra sovietico-polacca (1919-21): Atto II

La Minerva

In questo secondo e ultimo appuntamento dedicato allaguerra sovietico-polacca, ci soffermeremo sull’episodio più significativo dell’intero conflitto: la difesa di Varsavia.

Dopo aver stretto un’alleanza con Symon Petliura e catturato la città di Kiev, le truppe di Piłsudski avevano dovuto ripiegare sotto i colpi dell’offensiva di Budyenni che, al comando della 1ª Armata a cavallo, riconquistò la capitale ucraina respingendo gli aggressori fino alle porte di L’vov. Parimenti, Yegorev e Tuchačevskij avevano proseguito la loro fulminea avanzata su Lublino e sulla Vistola, inanellando una serie di vittorie che lasciarono presagire un epilogo imminente delle ostilità.

La situazione nella quale versava la giovane repubblica era, in effetti, piuttosto critica: disorganizzato, numericamente inferiore e prostrato nel morale, il suo esercito poteva avvantaggiarsi del solo accorciamento delle linee logistiche.

Oramai consapevole della gravità del momento, l’energico Maresciallo si era risolto a inviare, presso il Concilio…

View original post 1.776 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close