Per garantire una trattazione esaustiva di un conflitto poco noto al grande pubblico, è opportuno stilare una breve introduzione sulla rinascita della Polonia e sulla sua lotta ancestrale per la sopravvivenza.
Quando il Paese riemerse dalle proprie ceneri, nel novembre del 1918, lo fece dopo oltre 120 anni dalla sua scomparsa. Il fatto che si sia trovato fin da subito a guerreggiare con una pletora di vicini, pertanto, ha già dell’incredibile.
In realtà il popolo polacco era sceso in armi ancor prima del suo affrancamento ufficiale, insorgendo contro la Repubblica di Weimar e affrontandone sia l’esercito regolare, sia i temibili Freikorps. Ma non è tutto: alla vigilia delle ostilità con la Russia, si misurò addirittura con le due repubbliche ucraine, con la Lituania e con la Cecoslovacchia, quest’ultima per via di una piccola contesa a livello territoriale.
UNO SGUARDO AL PASSATO: LE TRE SPARTIZIONI DELLA…
View original post 1.939 altre parole