La ribellione di Satsuma: la vera storia de “L’ultimo Samurai”

La Minerva

Sono trascorsi ben sedici anni da quando, nell’ormai lontano novembre del 2003, debuttò sul grande schermo una pellicola destinata a riscuotere un ampio successo commerciale: si sta parlando de L’ultimo samurai, diretto dallo statunitense Edward Zwick e interpretato dagli ottimi Tom Cruise e Ken Watanabe.

La trama ruota attorno alla complessa vicenda di Nathan Algren, un ex capitano del 7° Reggimento di Cavalleria incaricato di addestrare le reclute dell’esercito imperiale, allora impegnato in una sanguinosa lotta contro i samurai ostili alla modernizzazione del Paese. Caduto loro prigioniero nel corso di una tanto prematura quanto disastrosa azione offensiva, il protagonista imparerà lentamente a conoscere i valori di quest’antica casta di guerrieri fino ad abbracciarne la causa, trovando al tempo stesso sollievo nell’amore della bellissima Taka (Koyuki Katō).

Al di là degli aspetti più intimamente legati al mondo della settima arte (sui quali non desidero soffermarmi vista la poca…

View original post 1.225 altre parole

Lascia un commento

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close