Muore, all’età di appena 61 anni, il celebre scrittore e intellettuale Italo Calvino (1923-1985). Con lui scompare una delle figure più eclettiche del nostro panorama letterario, portavoce di uno stile unico a cavallo fra il Neorealismo e il Postmodernismo.
Nato il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, piccola località rurale situata in provincia dell’Avana, il giovane Italo trascorse un’infanzia serena tra l’agiatezza economica e un ambiente familiare cosmopolita. Complici le esigenze lavorative di suo padre Mario (1875-1951), nel 1925 si trasferì a Sanremo dove avrebbe vissuto per circa un quindicennio: fu in quella splendida cornice che iniziò a coltivare la passione per la narrativa e per il genere umoristico, cimentandosi nella stesura di diverse opere quali commedie teatrali, recensioni cinematografiche e novelle.
Spartiacque decisivo nella vita dell’autore resta però l’adesione al movimento partigiano, avvenuta nel gennaio del ’44 in seguito all’assassinio del…
View original post 499 altre parole