Trent’anni di guerra civile
Nelle ultime settimane, il tema dell’Afghanistan è balzato nuovamente agli onori della cronaca, complici le esternazioni del presidente Donald Trump sul rimpatrio di un numero significativo di combattenti impegnati nell’operazione Resolute Support. Ad esse occorre aggiungere le indiscrezioni riportate da alcune fonti vicine agli ambienti della Difesa circa un’analoga iniziativa da parte italiana,invero smentite dalla ministra Trenta nel corso di una puntata del programma “Otto e mezzo”; la vasta eco suscitata dall’andamento dei negoziati multilaterali tra i governi di Washington, Kabul e i rappresentanti dei Talebani (vera incognita di un processo dal quale dipenderà il futuro dei rapporti di forza nell’intera Regione); l’approssimarsi del trentesimo anniversario del disimpegno sovietico dal Paese (15 febbraio 1989). È bene infatti sottolineare come quest’episodio costituisca, nell’ambito della recente storia afghana, una sorta di “anno zero”: il vuoto di potere apertosi con il ritiro dell’Armata Rossa ha finito…
View original post 2.981 altre parole