Ha inizio la battaglia delle Midway (4-7 giugno), episodio di cruciale importanza nel rovesciare le sorti della guerra nel Pacifico (1941-45).
Sei mesi dopo il devastante attacco di Pearl Harbor (7 dicembre 1941), azione tesa a neutralizzare la capacità offensiva degli Stati Uniti d’America, il Giappone era all’apice dei suoi trionfi: con l’impeto di un maremoto e la distruttività di un rullo compressore, esso aveva travolto qualunque ostacolo sul proprio cammino, demolendo le antiche vestigia del colonialismo europeo e statunitense. Hong Kong, Singapore, Rangoon, Corregidor e Manila, un tempo baluardi della presenza occidentale in Asia, erano state infatti espugnate con una rapidità disarmante, permettendo a Tokyo di coltivare ambizioni egemoniche sul continente.
A un occhio più critico, tuttavia, appariva ben chiaro che le vittorie del Sol Levante poggiassero su fondamenta assai…
View original post 2.082 altre parole